La guida alle opportunità emergenti del social media marketing 2024
Tabella dei Contenuti

Il mondo del social media marketing è in costante evoluzione, e il 2024 non fa di certo eccezione. Le aziende devono rimanere al passo con le tendenze emergenti per assicurarsi di raggiungere e coinvolgere efficacemente il proprio pubblico di riferimento.
Scopri le principali Tendenze Social Media Marketing 2024 che guideranno il successo aziendale in questo anno cruciale.
Valorizzazione dell'autenticità
Già nel 2023 abbiamo visto come contenuti autentici e genuini, siano stati una caratteristica comune di storie di successo, come ad esempio il profilo “NewMartina” o “Donato – Con Mollica o Senza”.
Gli utenti dei social media stanno diventando sempre più maturi e selettivi. Preferiscono connessioni genuine e autentiche rispetto a contenuti fortemente promozionali. Le aziende dovrebbero concentrarsi sulla condivisione di momenti e storie non filtrati per creare legami più profondi con il proprio pubblico.
Contenuto grezzo
Il contenuto grezzo, autentico e non modificato, sta guadagnando popolarità. Questo tipo di contenuto aiuta a creare connessioni più genuine e autentiche con il pubblico, dimostrando trasparenza e sincerità da parte delle aziende.
Quali sono i vantaggi del contenuto grezzo e perchè sono una delle principali tendenze social media marketing 2024?
- Autenticità: il contenuto “grezzo” mostra molte più sfaccettature dell’azienda, dimostrando che sono disposte a mostrarsi vulnerabili e genuine, creando un legame più forte con il proprio pubblico.
- Trasparenza: questo genere di contenuto offre una maggiore visione a 360° dell’azienda, rendendo tutto più realistico e autentico, mostrando che dietro ogni progetto ci sono delle persone.
- Differenziazione: il video “grezzo” offre un’esperienza più personale e unica rispetto agli standard di altri contenuti promozionali, aiutando gli imprenditori a distinguersi dalla massa.
Contenuti video coinvolgenti
Anche nel 2024, il contenuto video risulta essere un elemento chiave per migliorare il coinvolgimento del proprio pubblico.
Gli utenti hanno una crescente preferenza per i contenuti video più lunghi, essi si adattano meglio agli stile di consumo moderno, oltre ad offrire una forma di comunicazione più dinamica e coinvolgente.
Anche il famoso “algoritmo” dei social media sembra premiare particolarmente questo formato. Questo accade perchè esso tende a mostrare agli utenti i contenuti che possono essere maggiormente attinenti alla persona che sta guardando, con l’obiettivo di mantenerla attiva dentro la piattaforma per più tempo possibile.
Inoltre, il video permette di creare uno storytelling molto più intenso, dettagliato e genuino. Le aziende possono utilizzare i video per mostrare il dietro le quinte del proprio business, condividere testimonianze dei clienti, presentare nuovi prodotti o servizi e molto altro ancora.
Infine, ma non meno importante, i video possono incoraggiare l’interazione e la partecipazione attiva da parte degli utenti.